Il dolore alla bocca dello stomaco può dipendere da molteplici cause, come i disturbi a carico dell’apparato gastro-esofageo. Scopri quali nell'articolo.
Sintomi colica renale: quanto è importante riconoscerli per intervenire correttamente? Vediamo i più comuni, le cause e come farli scomparire del tutto.
La lussazione anca o displasia dell’anca è un dislocamento della testa del femore dal suo alloggiamento. Si risolve con una manovra di riduzione o intervento.
La piorrea è una malattia parodontale causata dall'infiammazione dell'apparato gengivale. Se trascurata, può portare a conseguenze come la perdita dei denti.
L'adenoma tubulare è un tumore benigno che si estende dalla mucosa che ricopre il colon. Ne esistono varie forme, alcune possono degenerare in tumore maligno.
La cisti dentale o cisti odontogena è un accumulo di fluido che si crea in prossimità del dente. Ha cause genetiche o infettive da indagare con ortopanoramica.
La differenza tra demenza senile e Alzheimer risiede nei sintomi e nei risultati degli esami svolti dal neurologo. Scopri come leggendo l'articolo degli esperti
Un focolaio polmonare è un'infiammazione a parti circoscritte del polmone, correlata a un'influenza in corso o ad altre infiammazioni alle vie aeree superiori.
Collo bloccato, mal di collo, torcicollo, cervicalgia. Potrebbero sembrarti tutti sinonimi, ma in realtà non lo sono. Leggi le differenze e le soluzioni.